CI RISIAMO! IL VATICANO CONTINUA AD AVVERTIRE LA NECESSITA’ DI IMPARTIRE LA SUA MORALE ALL’INTERA NAZIONE. SI POTREBBE OBIETTARE DEL DIRITTO OLTRE CHE DEL DOVERE MORALE DI INTERVENIRE SU UN ARGOMENTO QUALE QUELLO DELLA TUTELA DELLA VITA, MA QUALSIASI OBIEZIONE CADE PER IL FATTO CHE LA CHIESA E’ FINANZIATA DALLO STATO E CIO’ INDUCE QUANTO MENO UN CONFLITTO DI INTERESSI. MA NON BASTA! PUO’ MAI ESSERE DEFINITO OMICIDIO PORRE FINE ALLA VEGETAZIONE DI UNA PERSONA CHE NON TORNERA’ MAI PIU’ A VIVERE? NON E’ ACCANIMENTO TERAPEUTICO QUELLO CHE STANNO PERPETRANDO NEI CONFRONTI DI ELUANA ENGLARO? INOLTRE DIRE CHE LE CURE CHE LA MANTENGONO IN VITA SONO IL FRUTTO DEL DONO DI DIO E QUINDI NON SONO CONTRO NATURA NON CONFLIGGE CON LA CONTRARIETA’ ALLO STUDIO DELL’EMBRIONE E DELLE CELLULE STAMINALI? E’ IL SOLITO CARICO DI CONTRADDIZIONI CHE CARATTERIZZA LA STORIA DELLA CHIESA E CHE HA IMPEDITO UN SANO SVILUPPO LAICO E CIVILE DELLA SOCIETA’ ITALIANA.
Proprio da Padre Joseph, dopo il tuo commento e quello di Marina, ho testè scritto quanto segue:
"Reverendo Padre, ieri sera tardi don Mazzi, interpellato sugli ultimi sviluppi del caso Eluana Englaro, ha detto al Tg3 che era di ritorno dall'Africa sub sahariana e che, avendo visto come ancora migliaia di bambini soffrono la fame e molti di loro muoiono per mancanza di cibo, gli restava difficile capire la l'importanza e la priorità che viene data a certe vicende nostrane. Poi si è fermato.
Secondo me perché non si è sentito libero di sconfessare apertamente e in pubblico le intransigenti prese di posizione del Vaticano sul caso in questione; che scandalizzano, a quanto leggo, perfino una certa Maria di Lourdes.
La sua risposta conferma quanto sospettavo: io credo che dalle sue parti si parla tanto di vita e di morte, ma non si ha un concetto umano (e cristiano) del cosa significa vivere."
4 commenti:
Kome efitare ti parlarne?
Proprio da Padre Joseph, dopo il tuo commento e quello di Marina, ho testè scritto quanto segue:
"Reverendo Padre,
ieri sera tardi don Mazzi, interpellato sugli ultimi sviluppi del caso Eluana Englaro, ha detto al Tg3 che era di ritorno dall'Africa sub sahariana e che, avendo visto come ancora migliaia di bambini soffrono la fame e molti di loro muoiono per mancanza di cibo, gli restava difficile capire la l'importanza e la priorità che viene data a certe vicende nostrane.
Poi si è fermato.
Secondo me perché non si è sentito libero di sconfessare apertamente e in pubblico le intransigenti prese di posizione del Vaticano sul caso in questione; che scandalizzano, a quanto leggo, perfino una certa Maria di Lourdes.
La sua risposta conferma quanto sospettavo: io credo che dalle sue parti si parla tanto di vita e di morte, ma non si ha un concetto umano (e cristiano) del cosa significa vivere."
Irnerio ha fotografato la vera faccia della situazione.
Bravo Nicola,sempre attento e logico,bravo Irnerio che avvalla il pensiero di Nicola.Io non saprei cos'altro dire.
Cristiana
Posta un commento